Real Maestranza | Processione

Storia e tradizione: un viaggio nel tempo che unisce fede, arte e cultura

Data inizio :

16 aprile 2025

Data fine:

16 aprile 2025

Real Maestranza | Processione
Municipium

Descrizione

Rulli di tamburi, stendardi che sventolano alti nel cielo, antichi mestieri, rappresentazioni e gruppi sacri che procedono lungo il centro storico di Caltanissetta. Fede e folkore, liturgie e rituali, processioni e cortei.

La Settimana Santa di Caltanissetta è questo e molto altro ancora. Impossibile spiegare in poche parole l’appuntamento che, da oltre 100 anni, accompagna cittadini e visitatori verso un percorso mistico e introspettivo in preparazione della Pasqua. Tutto deve essere vissuto di persona, osservato con i propri occhi, annusato nei profumi e in quel mistico silenzio che avvolge lo spettatore quando, davanti a sé, vede procedere il corteo.

Il ricco programma nisseno, che è preceduto e accompagnato da un corollario di eventi correlati e arricchito dalle vetrofanie istallate nelle vetrine del Centro Storico, inizia la Domenica della Palme e si conclude la Domenica di Pasqua.

La Real Maestranza di Caltanissetta è un'istituzione storica risalente al 1551, originariamente costituita come milizia cittadina di artigiani. Nel 1848, gli artigiani persero armi e bandiere, sostituite da ceri e bandiere con l'effigie del Santo Protettore delle loro categorie. Oggi, le dieci categorie che compongono la Maestranza eleggono un Capitano che conserva vari privilegi, tra cui la fascia tricolore e la nomina a Cavaliere al Merito della Repubblica. Tradizionalmente, il Capitano liberava un prigioniero, ma oggi ospita un ragazzo dell'Istituto di Pena per Minori durante le processioni pasquali. Nel 2000, le categorie hanno fondato l'Associazione Real Maestranza per tutelare il patrimonio storico e culturale.

Le 10 Categorie artigiane e il loro capitano, Gaetano Villanucci, martedì 15 aprile parteciperanno all’intronizzazione del SS.mo Crocifisso con un corteo che, dalle ore 18:00, uscirà dalla Cattedrale Santa Maria La Nova per raggiungere la Chiesa di Sant’Agata al Collegio.

La processione inizierà mercoledì 16 aprile alle ore 09:45 quando il sindaco Walter Tesauro consegnerà le chiavi della città al Capitano della Real Maestranza.

Seguirà la processione lungo il centro storico.

ENGLISH

The Real Maestranza of Caltanissetta is a historic institution dating back to 1551, originally established as a citizens' militia made up of craftsmen. In 1848, the craftsmen were stripped of their weapons and flags, which were replaced by candles and banners bearing the image of the Patron Saint of each craft category. Today, the ten categories that make up the Maestranza each take turns electing a Captain, who retains various privileges, including wearing the tricolour sash and receiving the title of Knight of the Order of Merit of the Italian Republic. Traditionally, the Captain had the right to free a prisoner, but today he hosts a youth from the Juvenile Detention Institute of Caltanissetta during the Easter processions as a symbolic gesture. In 2000, the craft categories joined forces to establish the Real Maestranza – City of Caltanissetta Association to preserve this important historical and cultural heritage

 

 

Municipium

A chi è rivolto

Tutti

Municipium

Date e orari

16 apr

10:00 - Inizio evento

16
apr

13:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Centro storico

Piazza Giuseppe Garibaldi, 93100 Caltanissetta CL, Italia

Municipium

Punti di contatto

Associazione Real Maestranza : 3895174484

Ultimo aggiornamento: 11 aprile 2025, 17:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot